Stats Tweet

Montecchio Maggiore.

Centro in provincia di Vicenza, 12 km a Sud-Ovest del capoluogo; è situato a 72 m s/m., nella bassa valle del torrente Guà, compresa fra i monti Lessini e i Berici. 20.256 ab. CAP 36075. • Econ. - Agricoltura (cereali, viti, ortaggi, foraggi); allevamento bovino e suino; industrie metalmeccaniche, tessili, chimiche, dell'abbigliamento. • St. - Di antica origine romana, appartenne a Ezzelino III da Romano nel XIII sec. per poi diventare, nel secolo successivo, dominio degli Scaligeri. Dopo un periodo di dominazione viscontea, divenne parte della Repubblica di Venezia (XV sec.). Contende a Montecchio Precalcino la fama di essere stata sede della potente famiglia dei Montecchi. • Arte – È dominato dai resti di due castelli scaligeri del XIV sec., chiamati della Bellaguardia e della Villa, entrambi legati alla leggenda di Giulietta e Romeo e smantellati dai Veneziani nel 1514; la villa Cordellina-Bissaro, con affreschi del Tiepolo, è oggi sede del centro internazionale di architettura A. Palladio.